CLASSWIZ FX-991EX
Calcolatrice scientifica con oltre 550 funzioni comprese la matrice 4*4, per la prima volta, il foglio di calcolo per studiare la statistica e il codice QR per condividere i risultati con i propri studenti in tempo reale. Il menù a icone caratteristico della serie CLASSWIZ e il display naturale completano la calcolatrice scientifica CASIO CLASSWIZ FX-991EX , rendendola la compagna di classe ideale per gli studenti della Scuola Secondaria di II Grado e dell'Università.
€34.99
Comprensivo di IVA
La serie ClassWiz con LCD ad alta risoluzione e molto altro ancora
La serie ClassWiz è dotata di un nuovo display LCD ad alta risoluzione con 192×63 pixel e una risoluzione quattro volte superiore a quella dei comuni display della serie ES Plus. La nuova serie ClassWiz, inoltre, vanta un nuovo hardware con un processore più veloce e una doppia capacità di memoria.
Novità
È inoltre disponibile una modalità Spreadsheet che consente all'utilizzatore di eseguire, per la prima volta, calcoli mediante foglio di calcolo su una calcolatrice scientifica. Inoltre i risultati possono essere visualizzati su smartphone o tablet grazie alla nuova funzione codice QR*.
Caratteristiche e specifiche generali
- 552 funzioni
- Display: Display "Natural Textbook" naturale VPAM
- Display LCD ad alta risoluzione, 63 x192 punti, 16/10 + 2 cifre
- Alimentazione: solare + batteria (1xLR44)
- Dotata di coperchio rigido a scorrimento
- Dimensioni (A x L x L): 77 x 165,5 x 11,1 mm
- Peso: 90g
- Codice : FX-991EX
- Codice EAN : 4971850092322
Funzioni e specifiche dettagliate
- Display LCD ad alta risoluzione con 192 x 63 pixel
- Naturale V.P.A.M. – Display "Natural Textbook"
- 552 funzioni
- Menù a icone
- Foglio di lavoro
- Funzione codice QR*
- Soluzione di equazioni e sistemi di fino a quattro equazioni
- Matrici 4X4
- Calcoli vettoriali
- Calcoli integrali
- Calcoli differenziali
- Distribuzione di probabilità
- Calcolo con simboli tecnici
- Funzione Annulla
- Calcolo con numeri complessi
- Calcoli in base n
- Calcolo di equazioni
- Calcolo delle disuguaglianze
- Calcolo TOTALE
- 47 costanti scientifiche
- 40 conversioni metriche
- Parentesi automatica
- 24 livelli di parentesi
- Memorie variabili (9)
- Funzioni trigonometriche e trigonometriche inverse
- Funzioni iperboliche e iperboliche inverse
- Calcolo di potenza / radice
- Calcoli logaritmici
- Calcoli esponenziali
- Calcoli radicali
- Calcolo combinatorio e permutazione
- Scomposizione in fattori primi
- Generatore di numeri casuali
- Conversione di coordinate polari in coordinate rettangolari e viceversa
- Calcolo automatico delle frazioni (due modi)
- Conversione di valori sessagesimali in valori decimali e viceversa
- Calcolo in gradi centesimali, gradi sessagesimali e radianti
- Funzione SCI/FIX/ENG
- Statistiche basate su liste
- Statistiche a 1 variabile
- Norma di deviazione
- Statistiche a 2 variabili (regressioni)
- Calcolo percentuale
- Immissione non naturale (come i modelli MS)
- Risultato in forma √
- Risultato in πforma
- Fogli di calcolo (max 5 colonne per 45 righe – max 170 dati)
- Creazione codici QR


